Componenti
Componenti
Componenti
Accessori
Componenti
Componenti
Componenti
Componenti
Componenti
Componenti
Componenti
Componenti
Componenti
Componenti
Componenti
Componenti
Componenti
Componenti
Componenti
Componenti
Componenti
Componenti
Trasmissione bici: gli organi della tua bicicletta
La trasmissione bici รจ composta da una serie di componenti che lavorano insieme per trasformare l'energia generata dal ciclista in movimento. Ecco i componenti chiave della trasmissione di una bicicletta:
- Catene: La catena รจ il componente centrale della trasmissione bici. Collega il pignone della pedivella (dove sono montati i pedali) ai pignoni sulla ruota posteriore. La catena trasmette la potenza generata dalla pedalata alle ruote. Deve essere pulita e lubrificata regolarmente per garantire un funzionamento fluido e per evitare l'usura prematura.
- Cambi posteriori: I pignoni sono montati su un mozzo sulla ruota posteriore. I cambi posteriori costituiscono la parte mobile della trasmissione e sono utilizzati per cambiare la marcia. Cambiando il pignone, รจ possibile variare la resistenza e la velocitร della bicicletta.
- Corona anteriore: La corona anteriore, anche chiamata pignone fisso, รจ montata sulla pedivella (il componente che sostiene i pedali). La corona anteriore รจ collegata alle pedivelle e ai pedali ed รจ responsabile di trasferire la potenza delle gambe del ciclista alla catena.
- Pedali: I pedali sono le piattaforme su cui il ciclista appoggia i piedi e applica la forza durante la pedalata. Esistono diversi tipi di pedali, tra cui pedali piatti, pedali a sgancio rapido e pedali automatici (come quelli utilizzati con scarpe da ciclismo specializzate).
- Forcellini cambio: I forcellini sono dei componenti molto importanti della trasmissione bici. Essi collegano il telaio al cambio posteriore, per garantire una corretta tenuta.
- Cambi e deragliatori: I cambi e i deragliatori consentono di cambiare la marcia sulla bicicletta. I cambi (solitamente montati sul manubrio o sul telaio) sono utilizzati per spostare la catena tra i diversi pignoni posteriori. I deragliatori (montati vicino alla catena) guidano la catena tra le corone anteriori.
- Comandi cambio: Le leve del cambio sono i comandi sul manubrio che consentono al ciclista di cambiare la marcia. Possono essere posizionate sia sul manubrio a goccia che sul manubrio dritto e sono utilizzate per controllare sia il cambio anteriore che quello posteriore.
- Guarnitura: La guarnitura รจ il termine che si riferisce all'insieme di pedivelle, corona, pedali e bracci di supporto. ร un componente chiave della trasmissione che trasferisce la potenza generata dal ciclista alla catena.
Oltre a questi componenti principali, ci sono altri dettagli, come le cassette, gruppi completi, la centralina o diversi kit. La scelta e la manutenzione adeguata di questi componenti della trasmissione bici influiscono sulla fluiditร e l'efficienza della tua pedalata, nonchรฉ sulla tua esperienza complessiva di guida in bicicletta.
Non esitare a contattarci in caso di dubbi: ti indicheremo il componente migliore per la tua trasmissione bici!